Palladio, Carlo Scarpa e la pittura del Rinascimento nel Veneto
Le città d’arte del Veneto sono un “must” per chi approfondisce la storia dell’arte italiana: l’evoluzione della pittura, i cicli di affreschi delle ville venete, Vicenza città-tempio per l’architettura…
Le ville venete sono decorate dai maggiori pittori veneti: da Paolo Veronese, a Tiepolo.
Uno dei maggiori architetti contemporanei, Carlo Scarpa, ha lavorato a Venezia, a Vicenza e ha concluso la sua carriera lasciandoci uno straordinario capolavoro: la Tomba Brion, nel cimitero di San Vito di Altivole (TV).
Organizzo visite guidate per architetti e specialisti, alla scoperta dei capolavori di Palladio, Carlo Scarpa e dei maggiori cicli pittorici nelle ville venete e nei musei.
Ho una formazione specialistica per quanto riguarda la storia del Veneto e la storia dell’arte, e anni di esperienza come Guida turistica per conoscere le ragioni storiche, politiche, economiche e sociali che hanno reso il Veneto la terra della “civiltà di villa”.
La visita guidata più adatta per te
Scegli un percorso specialistico sull’arte del Rinascimento, oppure sull’architettura di uno dei maggiori architetti contemporanei, Carlo Scarpa.
Le visite guidate per appassionati di architettura possono svolgersi come:
- itinerario palladiano: la città di Vicenza e le ville di Palladio nella campagna veneta. Ad esempio vedi QUI per un itinerario tra le ville di Vicenza, oppure QUI per le ville palladiane per i patrizi veneziani
- Carlo Scarpa e l’architettura contemporanea: partendo da Venezia, dove possiamo visitare il negozio Olivetti e la Fondazione Querini Stampalia, ci sposteremo ad Altivole per visitare il capolavoro dell’architettura di Carlo Scarpa, la Tomba Brion
Mandatemi una mail per concordare la vostra visita guidata specialistica 📩: