VISITA GUIDATA A PALAZZO DUCALE
Una visita guidata a Palazzo Ducale è un must per qualsiasi visitatore curioso che approdi a Venezia. Da quando si costituì come Stato indipendente e per tutti gli oltre 1000 anni di indipendenza, la Repubblica di Venezia radunò tutte le sue magistrature in un’unica sede che era anche la residenza del Doge, il capo dello Stato.
Un tempo il palazzo era una fortezza, con muri alti e possenti, torri agli angoli, canali tutti attorno. Poi venne trasformato in un palazzo elegante e ricco di decorazioni, perché potesse rappresentare la gloria della Serenissima. 
Si attraverseranno le sale istituzionali per capire come fosse organizzata la complessa macchina statale, si vedranno la Camera del Senato, quella del Consiglio dei Dieci e l’immensa Sala del Maggior Consiglio, decorata dai dipinti di Paolo Veronese e Tintoretto. Si passerà attraverso il Ponte dei Sospiri per arrivare alle terribili prigioni, si conoscerà la storia dei detenuti più celebri, come Giacomo Casanova e Silvio Pellico, si potranno ammirare le armi e le armature usate dai soldati veneziani nelle loro guerre contro i temibili Turchi.
Approfondiremo anche la conoscenza della figura del Doge attraverso i numerosi quadri che ritraggono alcuni tra i più importanti personaggi della storia di Venezia, e vedremo come tantissime istituzioni moderne abbiano attinto dalla complessa ma perfetta organizzazione statale utilizzata per tanti secoli dai veneziani.