Verona: il tour classico

Daniela Zarpellon

Verona opera theatre
È la prima volta che visitate Verona? Questo è il tour che fa per voi e che vi farà conoscere ... Read More

Visita all’isola della Giudecca

Daniela Zarpellon

Hilton Stucky

L’isola della Giudecca è un angolo silenzioso e affascinante di Venezia, malgrado durante il corso del 1800 sia stata la zona produttiva della città. Oggi è un magnifico esempio di archeologia industriale e di riqualificazione edilizia di pregio.

Venezia nascosta

Daniela Zarpellon

Bookshop Aqua Alta Venice

Per chi vuole provare un’esperienza diversa, gli itinerari della Venezia nascosta sono l’ideale: gli angoli più affascinanti e meno frequentati, le gemme nascoste, tutti i segreti di una città unica al mondo.

I musei di Venezia: la Scuola Grande di San Rocco

Daniela Zarpellon

Scuola Grande di san Rocco Venezia

Moltissime opere di Tintoretto si trovano nella Scuola Grande di San Rocco a Venezia, dove l’artista dipinse per 20 anni della sua vita il suo ciclo più importante.

I musei di Venezia: la Collezione Guggenheim

Daniela Zarpellon

La collezione di arte contemporanea di Peggy Guggenheim ospita moltissime opere delle avanguardie artistiche più importanti del XX secolo: capolavori di Pollock, Picasso, Dalì, Mondrian, Chagall, Kandinsky, Magritte oltre alle sculture di Calder, Marini e Giacometti.

I musei di Venezia: le Gallerie dell’Accademia

Daniela Zarpellon

Le Gallerie dell’Accademia di Venezia sono uno dei più importanti musei statali e conservano al suo interno la più grande collezione d’arte veneziana esistente: capolavori di Bellini, Tiziano, Tintoretto, Giorgione, Carpaccio, Tiepolo e Canaletto.

I musei di Venezia: Palazzo Ducale

Daniela Zarpellon

Venice Doges

Palazzo Ducale non fu solamente la residenza del Doge di Venezia, ma la sede delle istituzioni più importanti della Serenissima. Una visita a palazzo Ducale permette di conoscere la storia di una delle repubbliche più ricche e longeve di sempre.

Il ghetto ebraico e i luoghi di Tintoretto

Daniela Zarpellon

The jewish ghetto Venice

Il Ghetto ebraico di Venezia è il più antico al mondo, fondato nel 1516. Attraverso calli e ponti attraverseremo una zona tranquilla e ricca di storia, fino a scoprire la zona in cui visse Jacopo Tintoretto e dove dipinse i suoi più celebri capolavori.