VISITA ALLE GALLERIE DELL’ACCADEMIA
Una visita alle Gallerie dell’Accademia è imperdibile per gli amanti della pittura, è il museo più importante che si possa visitare durante un soggiorno a Venezia.
Le Gallerie dell’Accademia di Venezia sono uno dei più importanti musei statali e conservano al suo interno la più grande collezione d’arte veneziana esistente. Gli ambienti di quella che un tempo era la sede della Confraternita della Carità ospitano una magnifica collezione di opere d’arte veneziana e veneta in generale dal 1200 al 1700: capolavori di Bellini, Giorgione, Tiziano, Tintoretto,

Paolo Veronese, Carpaccio, Canaletto, Tiepolo, Hayez e tanti altri Maestri della luminosa pittura veneta, oltre che le statue del divino Canova.
Una delle opere più preziose qui conservate è l’Uomo vitruviano di Leonardo da Vinci: il modello dell’armonia dell’universo, che per la sua fragilità viene esposto solamente in occasioni particolari.